top of page

MASSAGGIO DECONTRATTURANTE

  • Immagine del redattore: Dott. Emanuele Pace
    Dott. Emanuele Pace
  • 8 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il massaggio decontratturante è senza dubbio la migliore terapia per curare e ridurre il dolore causato dalle contratture muscolari. Le contratture si manifestano con un forte dolore acuto dovuto alla tensione dei muscoli che si contraggono eccessivamente anche quando si è a riposo, inoltre in base alla gravità della rigidità muscolare, la contrattura può essere accompagnata da spasmi muscolari. Il dolore della contrattura affligge di norma gli atleti che dunque si sottopongono ad intensa attività fisica, ma può manifestarsi anche a causa di piccoli traumi domestici o in individui che non praticano un particolare sport ma che magari proprio in ufficio davanti al pc assumono una postura sbagliata.

Il massaggio decontratturante rappresenta una soluzione molto efficace per curare la contrattura muscolare, si tratta di uno specifico massaggio praticato a scopo terapeutico principalmente, ma può essere utile anche come prevenzione da possibili dolori muscolari.

Il massaggio decontratturante è un trattamento mirato, praticato da professionisti, che viene effettuato direttamente sulla zona dolorante, dunque contratta, in genere infatti viene fatto sulle parti del corpo più colpite dalle tensioni muscolari come ad esempio il collo e le spalle, le gambe e la schiena e nello specifico la zona lombare


Il massaggio decontratturante viene effettuato tramite pressioni e sfregamenti mirati sulla zona da trattare, attraverso questi movimenti specifici scioglie la contrattura, quella che comunemente i pazienti sono soliti definire “nodo muscolare” proprio per l’acuto dolore che trasmette la sensazione di avere un nodo stretto nel muscolo che limita più o meno i movimenti condizionando le quotidiane attività. Grazie alle pressioni praticate durante il massaggio decontratturante i centri nervosi del muscolo vengono riattivati, migliora l’ossigenazione dei tessuti coinvolti nella contrattura e inoltre, grazie agli sfregamenti, si facilita l’eliminazione delle tossine presenti nell’organismo.


Il massaggio decontratturante viene praticato allo scopo di riportare il tono muscolare alla sua condizione ottimale, eliminando la rigidità, ricostituendo la caratteristica elasticità dei muscoli e dunque riducendo l’acuto dolore e gli spasmi. Il massaggio decontratturante dev’essere praticato da professionisti preparati, che abbiamo dunque conoscenze di anatomia e sappiano come trattare in maniera corretta i muscoli doloranti dei loro pazienti. Il massaggio genera un terapeutico calore che scalda il muscolo contratto e rigido e agisce dunque con un’azione locale e mirata che da subito manifesta il suoi effetti benefici.


 
 
 

Commentaires


bottom of page