top of page

MASSOTERAPIA e PATOLOGIE

  • Immagine del redattore: Dott. Emanuele Pace
    Dott. Emanuele Pace
  • 20 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La massoterapia è una pratica riabilitativa e preventiva nei confronti di molte patologie che hanno per oggetto i muscoli, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervose di tipo motorio.


È indicata contro il dolore muscolare, per il rilassamento di muscoli e tendini, per un miglioramento del drenaggio linfatico e per una distensione psichica (rilassamento nervoso), migliorando la mobilità e l’elasticità funzionale.


Si tratta di varie tecniche di manipolazione muscolo-fasciale ( trazioni, allungamenti, manovre profonde, mobilizzazioni, pressioni ) con lo scopo di riequilibrare lo stato di tensione muscolare che porta a dolore e fatica a muoversi.


Può risolvere queste problematiche:

- cervicalgie, dorsalgie, lombalgie ( mal di schiena, torcicollo, tensione muscolare )

- cefalea muscolo-tensiva ( mal di testa )

- sciatalgie e brachialgie

- fascite plantare

- contratture e tensioni muscolari

- stress psico-fisico

- ritenzione idrica

- gambe pesanti

- artrosi

- squilibri posturali

- dolori articolari e muscolari



 
 
 

Comments


bottom of page