STRESS E MUSCOLATURA ecco perchè ti senti sempre stanco
- Dott. Emanuele Pace
- 24 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Lo stress è una strategia complessa che la Natura ha messo a punto per permetterci di affrontare le situazioni di emergenza. E' la risposta che il nostro organismo mette in atto, quando determinati stimoli (fisici, mentali, ... ) sono prolungati nel tempo. Il nostro organismo attiva una serie di reazioni per potersi difendere.
COSA SUCCEDE AI MUSCOLI QUANDO SIAMO STRESSATI?
La prima cosa che si verifica è la tensione. I muscoli rimangono contratti e non riescono a rilassarsi. A lungo andare si formano aderenze fasciali ( contrattura cronica ). Infine, le articolazioni interessate, compresse incessantemente vanno incontro ad un'artrosi precoce con alterazioni posturali.
Inoltre, un gruppo di muscoli in tensione esercita un'influenza su altri muscoli. I muscoli non si muovono mai da soli, tutto il sistema muscoloscheletrico è sempre coinvolto in qualsiasi movimento ( catene muscolari ). Ciò porta un gran spreco di energie , che permane anche durante il sonno, capace di portare a uno stato di debolezza e malessere psico-fisico cronici.
RETRAZIONI MUSCOLARI
In un corpo sano le fasce di tessuto connettivo che rivestono i muscoli, consentono alle strutture adiacenti di scivolare una sull'altra. Tuttavia in caso di contratture muscolari croniche si ha la formazione di "blocchi" locali ( aderenze fasciali, cicatrici aderenziali, retrazione miofasciale ) nei diversi strati, che aumentano l'attrito interno durante la contrazione muscolare, contrastando i movimenti e l'allungamento dei muscoli ( formazione muscolo retratto ).
COSA POSSIAMO FARE PER COMBATTERE LO STRESS ?
Attraverso l'azione del massaggio, dello stretching, della ginnastica posturale, degli esercizi di mobilità e rinforzo muscolare, tecniche respiratorie si può favorire il benessere generale, il rilassamento e la distensione psico-fisica.
Il soggetto si sentirà più libero ed energico, migliorando il suo stato di salute e di mobilità, ritrovando serenità e positività.
Comments